Foto di scena ©Manuela Giusto

Zombitudine – Frosini/Timpano

Esiste una rabbia che nasce dall’odio, dal disprezzo, dal desiderio di vendetta, e poi c’è un’altra rabbia, soffocata, che invece nasce dal dolore, dall’impotenza, da un’empatia che viene prima frustrata e poi mortificata, e ch’eppure cela un profondo impeto d’amore. La rabbia “educata” di Frosini/Timpano è di questo secondo tipo.

Certo, il titolo dello spettacolo sembrerebbe presupporre tutt’altro e chissà forse è davvero così, ma osservando Zombitudine oltre l’evidente metafora del morto vivente quale individuo totalmente spersonalizzato, inconsapevole e massificato, si trova proprio questo, un sentimento combattuto fra l’empatia e la frustrazione, onesto ma esasperato, che non sa ancora in cosa debba trasformarsi.

Foto di scena ©Manuela Giusto

Foto di scena ©Manuela Giusto

Elvira Frosini e Daniele Timpano ci appaiono in proscenio a sipario chiuso, oscillanti lungo una soglia fra la non-vita e la non-morte. Sono barricati, isolati, trincerati, in un’attesa che è temuta e invocata al tempo stesso, perché gli zombie li circondano, sono ovunque e arriveranno anche lì, anche in quella linea di confine che ormai tanto nell’arte quanto nella quotidianità è diventata l’unico non luogo dove provare a esserci. Oltre tale vitale e deprecabile precarietà, ci sono «loro», quegli strani esseri che hanno cominciato a decomporsi e corrompersi in anticipo sulla morte.

Foto di scena ©Manuela Giusto

Foto di scena ©Manuela Giusto

La lunga attesa creata non porterà a nulla, ma non potrebbe essere altrimenti. Già, perché lo spettacolo è incardinato su una denuncia che in quanto tale agisce per constatazione: non promette un’evoluzione ma mira a svelare un fenomeno. Se da un lato, dunque, Zombitudine sembrerebbe avvitarsi in un’ironia che si fa puro e amareggiato sarcasmo, dall’altro grattando via la superficie della superata retorica zombie emergono piccoli preziosi momenti di grande umanità, in cui i due assediati smettono di guardare ossessivamente l’esterno e scandagliano dentro sé stessi, per scoprire, finalmente, che «noi» e «loro» sono la stessa cosa.

Foto di scena ©Manuela Giusto

Foto di scena ©Manuela Giusto

Come diceva Emerson – citiamo a braccio –, le masse saranno sempre masse finché continueremo a vederle come tali: cominciamo a dare un nome a ogni singolo individuo, a considerarlo uno e uno soltanto, ad accoglierlo e a scoprirlo, e le masse scompariranno. Questa grande sensibilità “empatica” a Frosini/Timpano certo non manca, ma la trappola del dolore, dell’impotenza, della rabbia è sempre dietro l’angolo e spesso li tiene sotto scacco.

Dopotutto però, anche gli zombie, forse, presi uno a uno, non devono essere poi tanto male!

Teatro dell’Orologio, Roma – 12 novembre 2014

Grazie


Per 15 anni Paper Street è stata una rivista on-line di informazione culturale che ha seguito con i suoi accreditati i principali festival europei di cinema e musica: decine di collaboratori hanno scritto da tutta la penisola dando vita ad un archivio composto da centinaia di articoli, articoli che restano a disposizione di voi lettori che siete stati un numero incalcolabile nonché il motivo per cui, per tanto tempo, abbiamo scritto con passione per questo progetto editoriale che ci ha riempiti di soddisfazioni.

This will close in 30 seconds