Senza Titolo - Gruppo Nanou

Il rischio della sottrazione

A Teatri di Vetro debutta il nuovo lavoro di gruppo nanou

«Quando avrete fatto (all’uomo) un corpo senza organi
L’avrete liberato di tutti i suoi automatismi
E restituito alla sua vera libertà.»

“Corpo senza organi” si legge nelle note di regia di Senza titolo per uno sconosciuto di gruppo nanou e il pensiero va subito all’Artaud di Per farla finita col Giudizio di Dio (seguito subito dopo da Deleuze e Guattari). Corpo senza organi – afferma Artaud per la prima volta nella trasmissione radiofonica del 1947 – ovvero libero dalla sua zavorra biologica, riproduttiva, sociale: corpo anarchico e in rivolta, senza più uno scopo preciso, liberato dal giudizio di Dio e quindi da ogni condizionamento.
Corpo “pieno” e non mancante – continua Deleuze, semplificando all’osso – che si fa puro ricettore di desiderio, entità astratta libera di fluire, un campo magnetico di tensioni diverse la cui intensità è sempre sulla soglia della distruzione.

E certo questo concetto di libertà dei corpi (ma non di anarchia) chi può riguardare se non la danza? Sicuramente si modella bene su quella di Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci, che a Teatri di Vetro presentano la loro nuova creazione.

Senza titolo, ovvero ripartire dal grado zero: essere senza peso e gravità, senza un inizio e una fine, senza un baricentro corporeo o drammaturgico: lasciare che i corpi siano liberi di vorticare o strisciare nello spazio, esplorare linee e geometrie simmetriche o astratte, cercare il contatto con gli altri o tagliarsi la strada, assumere pose animalesche o come in cerca di qualcosa che non sappiamo.

Al centro del palco avvolto nell’oscurità sottili strisce bianche orizzontali, come i raggi di luce che si intravedono dalla finestra di una stanza chiusa, claustrofobica. Uno spazio inconscio che connota una dimensione fortemente onirica. E come prolungamenti naturali di questo spazio spunteranno i danzatori in una tenuta sportiva dai colori netti e contrastanti, abbandonando così una dimensione più “umana” e facendosi essi stessi pure chiazze di colore, ora danzando in assoli o in due, o tutti e tre insieme (Sissj Bassani, Rhuena Bracci, Marco Maretti) e utilizzando il corpo come una mappa geografica vuota senza luogo e senza storia, come sembrano i rarefatti beat elettronici (suono Roberto Rettura) compenetrati nel movimento.

Eppure tutti questi “senza”, questa poetica della sottrazione e dello spaesamento che mette in fuga dal senso, dal corpo, da un’identità – e quindi dalla responsabilità di una definizione – rischia di intrappolare in una foresta di geroglifici senza via d’uscita: forse per l’accumulo di segni che si disperdono senza forgiarsi in una sintesi più incisiva, o per una qualità del movimento che nel rapporto “orizzontale” fra la geometria del corpo e quella dello spazio sembra percorrere linee di ricerca già superate (viene in mente, ad esempio, The Moebius Strip-Dance di Gilles Jobin del 2001).

Così, gruppo nanou lancia al suo primo “sconosciuto”, il pubblico, un messaggio nella bottiglia che, per quanto suggestivo e tecnicamente accurato, rimane pur sempre indecifrabile. Parafrasando Artaud, in questo caso «il corpo non è esploso».

Letture consigliate:
• Baby doe, o il corpo che si fa memoria – Gruppo Nanou, di Sarah Curati

Grazie


Per 15 anni Paper Street è stata una rivista on-line di informazione culturale che ha seguito con i suoi accreditati i principali festival europei di cinema e musica: decine di collaboratori hanno scritto da tutta la penisola dando vita ad un archivio composto da centinaia di articoli, articoli che restano a disposizione di voi lettori che siete stati un numero incalcolabile nonché il motivo per cui, per tanto tempo, abbiamo scritto con passione per questo progetto editoriale che ci ha riempiti di soddisfazioni.

This will close in 30 seconds