La sospensione del migrante
Debutta all'Argot 'Albania Casa Mia' di Memetaj e Rappa
Capita, prima o poi, di sentirsi in mezzo. In mezzo tra un addio e un benvenuto, tra certezze passate e bisogno di futuro, tra un sentimento e la sua trasfigurazione in ricordo: di solito si tratta di un attimo, di un passaggio fugace ed effimero.
Per Aleksandros Memetaj quell’attimo è diventato uno stato d’animo. La scena spoglia del Teatro Argot accoglie un monologo biografico: un racconto personale che, a teatro, diventa universale. In mezzo c’è una vita quella dell’attore e autore ricevuta in dono due volte: in Albania, dove è nato; e in Italia, grazie al coraggio e alla dignità di genitori capaci di andare con la disperazione, propria, di profughi dell’esistenza oltre ogni muro di possibilità.
Costretto, chiuso in mezzo alla porzione di scena che riporta il profilo dei confini albanesi, Aleksandros si presenta: è un bambino nato a Vlora (Valona per noi stranieri), ma cresciuto in Veneto, nella provincia avara d’accoglienza, tra bullismo xenofobo e (dis)umanità in abito da suora. Sandro è un bambino che raccoglie parole e le mescola, parla italiano, borbotta in albanese e sa imprecare in dialetto veneto; associa giocosamente colori a profumi mentre dentro di sé matura la consapevolezza di essere il frutto di un sogno, di un miracolo di speranza.
Eppure, crescendo, si sente sempre più in mezzo: cosa c’era prima della sua infanzia nel Nord Italia? cosa vuol dire davvero quella scritta sul muro Albania casa mia?
Così, mentre il monologo cresce d’intensità, il figlio diventa il padre: un ingegnere fisico che, per fuggire da un Paese ancora cieco (ma finalmente aperto, dopo la caduta del regime comunista), si lascia alle spalle le braccia materne e tiranniche del Golfo di Valona, per giungere fra quelle chiuse, conserte del porto di Brindisi. Poi l’espulsione e la nuova fuga, questa volta con moglie e figlio di sei mesi, per riprendersi con forza quel diritto alla vita che nessun muro, nessun regime, nessuna frontiera ha diritto di occultare.
Aleksandros Memetaj, guidato da Giampiero Rappa, è capace di sostenere da solo tutto il peso dello spettacolo: interpreta sé stesso e suo padre evitando patetismi e retorica, facendo a meno di luci e suoni, senza scenografia o video, solo la sua toccante verità. Uno spettacolo che ci dimostra quanto la Storia, quando si ripete, non badi alla geografia; che ci ricorda come certi atteggiamenti da maggioranza gli stessi che generano (ibb3